Da Volontaria CRI al servizio civile e viceversa!
Amici, vi vogliamo raccontare l’esperienza di due giovani ragazze. Un’esperienza fatta di volontariato e un anno di servizio civile in Croce Rossa per Ilenia ed il contrario per Alice!
Presentati: Ciao sono Ilenia ed ho 20 anni. Sono una studentessa di scienze infermieristiche. Mi piace molto leggere, guardare le serie TV.
Cosa ti ha spinto a scegliere il Servizio Civile in Croce Rossa? Ho scelto di fare il servizio civile in Croce Rossa perché mi incuriosiva capire come funziona questa organizzazione. Inoltre ero appena entrata in CRI e alcune cose non le avevo capite bene, poi un giorno mi arriva una mail da Gaia (il portale per volontari) dove c’è scritto che erano aperte le iscrizioni per fare il servizio civile. Un po’ la curiosità e un po’ la voglia di imparare ed essere indipendente mi hanno spinto a candidarmi per questa nuova esperienza.

La cosa che mi è piaciuta di più è stato conoscere nuove persone, tra queste ho legato molto con Alice, imparare ad usare meglio il pacchetto office e, sembra una cosa banale, imparare a scrivere mail e relazionarsi con i colleghi di lavoro e altre persone importanti.
Consiglieresti questa esperienza? Io consiglio a tutti di fare il servizio civile, ti forma come persona e ti fa crescere in meglio, poi è un’ottima esperienza da fare una volta nella vita.
Ed ora tocca a te, Alice! Ciao, mi chiamo Alice, sono di Roma ed ho 24 anni . Studio scienze infermieristiche al Policlinico Umberto I. Mi piace parecchio leggere e viaggiare.
Cosa ti ha spinto a scegliere il Servizio Civile in Croce Rossa? Io ho iniziato il percorso in Croce Rossa a partire dal servizio civile e sono stata assegnata inizialmente ad un’area nella quale ero a contatto con i vari volontari e vedevo come qualsiasi problema veniva gestito. Successivamente, con il passare del tempo, mentre mi avvicinavo sempre di più al pensiero e ai principi Croce Rossa, abbiamo partecipato all’evento Solferino 2019. Non so spiegare come sia stato questo evento, dal punto di vista lavorativo sicuramente pesante perché dovevamo occuparci degli stand e molto spesso di altre mansioni all’interno del campo, ma la cosa che mi ha lasciato più un segno è vedere volontari arrivati da tutte le parti del mondo tutti sotto gli stessi principi, tutti con un obiettivo comune. Inoltre io ed Ilenia abbiamo partecipato anche alla famosa fiaccolata e anche quella, oltre ad essere un po’ faticosa, ti travolge di emozioni. Successivamente ho cambiato area nella quale lavoravo e mi sono trovata a lavorare con dipendenti che erano anche volontari. Penso che questo mi abbia avvicinato ancora di più all’idea di diventare volontaria ed è anche merito di Ilenia che mi ha fatto conoscere volta per volta questo mondo e mi ha fatto innamorare al punto di decidere di diventare volontaria.

Consiglieresti questa esperienza? Consiglierei a chiunque di fare il servizio civile. Ti aiuta molto a crescere e a migliorarti. Ci saranno sicuramente delle situazioni difficili da affrontare ma nel momento in cui le superi ti sarai migliorato un po’. Inoltre farlo in Croce Rossa ti fa veramente capire cosa vi è dietro a tutte le attività dei volontari e ti fa realmente capire dove e come opera la Croce Rossa.
In bocca al lupo alle nostre giovanissime Volontarie CRI!