Martedì 24 ottobre abbiamo ragguinto un grande traguardo per il nostro Comitato e per la nostra comunità!
Un traguardo fatto di piccoli passi, uno dopo l’altro, e speriamo di aver gettato le basi per progetti futuri!
Siamo ormai presenti con costanza negli istituti scolastici del nostro territorio con attività di prevenzione e sensibiliazzione ai corretti di stili di vita. A ciò si aggiuntono incontri informativi sulla donazione sangue finalizzati a delle raccolte straordinarie indirizzate agli studenti maggiorenni, docenti e personale ATA.
Per la prima volta quest’anno, grazie alla collaborazione tra Croce Rossa Italiana e ADMO – Associazione donatori midollo osseo, è stato possibile organizzare prima un incontro informativo e poi una giornata dedicata alla tipizzazione del midollo osseo presso il Liceo Scientifico Statale Ignazio Vian di Bracciano.

L’incontro informativo si è svolto il 13 ottobre presso l’aula magna del liceo ed ha visto la partecipazione di numerosi studenti che hanno dimostrato grande interesse per il tema. Preziosissimo il supporto di Antonella Brandimarte, Volontaria ADMO che ringraziamo per aver condiviso con tutti noi anche le motivazioni personali che l’hanno portata ad impegnarsi nella attività di sensibilizzazione sul tema.
Appuntamento successivo al 20 ottobre con la donazione sangue e poi a distanza di pochi giorni con la tipizzazione.
La tipizzazione inserisce i possibili donatori di midollo osseo in un registro internazionale. Solo una persona ogni 100.000 è compatibile con chi è in attesa di un trapianto. Proprio per questo ogni singolo gesto di generosità diventa fondamentale e il fatto di aver visto tanti giovani partecipare all’evento non ha fatto altro che riempirci di orgoglio!

Rinnoviamo i nostri ringraziamenti ai Volontari ADMO, al Dirigente Scolastico la Prof.ssa Lucia Lolli, la Prof.ssa Francesca Salice che ci supporta in questa attività, i nostri Volontari impegnati nel progetto, Tiziana in quanto responsabile della donazione sangue per il nostro Comitato e Tiziano in qualità di Consigliere e Rappresentante dei Giovani CRI, i nostri Giovani Eleonora, Maddalena, Naomi e Paolo, poi il nostro gruppo del Servizio Civile Universale composto da Gloria, Jole, Leyla e Simone. A questi si aggiungono ovviamente tutti i Volontari che non hanno partecipato agli incontri ma hanno garantito che le idee potessero concetizzarsi!

E poi grazie a voi ragazzi, che avete dimostrato generosità e altruismo!
Abbiamo raccolto alcune delle loro testimonianze, leggendo in ogni parola tutta la loro consapevolezza e coscienza di quanto si possa fare molto con un piccolo gesto. Quindi passate parola e ricordate che potreste essere voi quella persona su 100.000 che fa la differenza nella vita di qualcun altro!
Per tutte le info in merito alle attività ADMO, vi invitiamo a consultare il loro sito!











0 commenti