Elfi e Babbi Natale, missione compiuta per il 2019!
Potrà accadere di tutto, ma all’attività di Natale, tra pacchetti e consegna dei doni, proprio non rinunciamo!
Anche quest’anno, con l’avvicinarsi della vigilia di Natale, la nostra sede CRI si è colorata di pacchetti, fiocchi, carta regalo, sacchi, vestiti da Babbi Natale e cerchietti da renna! Un impegno fisso, che richiede impegno e grande organizzazione, ma capace di riempire i cuori dei nostri giovani per un anno intero!
Il Natale 2019 ha visto aggiungersi un tassello in più alle nostre attività. Con l’iniziativa “Regala un libro“, abbiamo deciso di dare a tutti la possibilità di donare un libro ai bambini e ragazzi da noi assistiti nel territorio. Da tempo pensavamo a come mettere in pratica questo progetto e questo Natale 2019 si è dimostrato il momento adatto! A supportare la nostra iniziativa, il Mondadori Point di Manziana, con Manuela e Sarah.

Nelle quattro giornate che ci hanno visti impegnati nella promozione dell’iniziativa, abbiamo avuto la conferma di quanta voglia di donare animi le persone e anche quanta fiducia ripongano nelle nostre azioni.
Ed ora lasciamo la parola ai nostri tre Babbi Natale 2019, Davide, Leonardo e Daniele!

“Anche quest’anno come giovane di CRI del Comitato di Sabatino ho festeggiato la vigilia di Natale portando i regali ai bambini. Un’esperienza unica nel suo genere, che mi colpisce ogni anno, anche se ormai si ripete da circa 6 anni (sono entrato in CRI nel 2013).
Questa esperienza mi spaventa ogni anno, non tanto per il carico di lavoro, che comunque è razionalizzato grazie all’aiuto degli altri volontari, ma perché crea in me uno stato di felicità e paura facendomi pensare che magari non sono più capace di portare un piccolo sprizzo di felicità nella vita di un’altra persona. Ma ogni anno finita l’attività mi ricredo perché incontro i bambini, ai quali basta solo vedermi per impazzire di gioia e non importa se il regalo sia bello o meno, a loro importa vedere la figura di Babbo Natale e subito scoppiano di gioia. Spero che negli anni a venire non mi stufi di fare il vecchio barbuto perché guardare un bambino che sprizza di gioia è una delle cose che più mi cambia la giornata e mi rende migliore“, parole del nostro Babbo Natale Davide, 23 anni.
Al suo secondo anno di “attività” da Babbo, il nostro giovale Leonardo, 17 anni: “È stato bellissimo partecipare a questa iniziativa: aiutare, e rendere felici gli altri, soprattutto se sono degli sconosciuti, è molto gratificante, ma purtroppo non è una cosa di tutti i giorni. Per questo vorrei ringraziare la Croce Rossa che mi ha dato la possibilità di partecipare, e ringraziare tutti coloro che ci hanno aiutato donando a questi bambini un libro“.
“Oggi sono andato a correre ed ho pensato che la vita è bella, più bella sei fai Croce Rossa e se fai Babbo Natale in Croce Rossa, più bella se vai dai bambini a donare loro qualcosa a Natale!“, da Daniele, 28 anni, nostro Babbo Natale di vecchia data!
La consegna dei doni da parte dei nostri Babbo Natale è ormai una costante. Da più di 10 anni svolgiamo questo servizio, regalare un sorriso a tutti i bambini e ragazzi che assistiamo nel nostro territorio, ed è soltanto una parte delle attività sociali che ci vedono impegnati nel quotidiano, 365 giorni l’anno (366 per il 2020!).
Speriamo che l’aggiunta di questo tassello, regalare un dono-libro ai ragazzi, possa diventare un’attività “fissa”. Tutto ciò è stato possibile grazie al costante supporto di chi ha deciso di sostenere le nostre attività, facendo parte di un’Italia che aiuta!