Manca poco all’inizio della scuola, ma ora indosso la mia polo rossa

Venerdì 11 settembre, il servizio inizia alle h 18.45 e mancano meno di tre giorni all’inizio della scuola.
Nonostante le preoccupazioni, i tanti dubbi legati all’inizio dell’ultimo anno di liceo, Leonardo, 17 anni, indossa la sua polo rossa ed inizia la sua attività.

L’esperienza di Leonardo come Volontario Croce Rossa potrebbe essere quella di tanti Giovani CRI, che a poche ore dall’inizio della scuola continuano a dedicarsi agli altri, nonostante gli ultimi mesi li abbiano messi a dura prova, facendo loro vivere qualcosa di inaspettato, qualcosa che nemmeno i più grandi potevano prevedere.
Quando gli chiediamo “perchè hai scelto di essere qui stasera?” risponde con semplicità, “per passione“.

È un mondo che mi ha sempre affascinato quello del volontariato, ma non avrei mai pensato che Croce Rossa fosse il MONDO del volontariato. Ho sempre attribuito la Croce Rossa al “volontariato delle ambulanze”, senza essere a conoscenza che quella fosse solo una piccola parte di questa Associazione.

Sono entrato in Croce Rossa 2 anni fa, all’età di 16 anni. Avevo appena iniziato il triennio al liceo e la mia scuola aveva reso il corso di accesso valido come attività di alternanza scuola lavoro. Stupito dal fatto che anche dei semplici giovani come me potessero entrare in Croce Rossa, mi sono iscritto e ho frequentato il corso di accesso dove mi hanno insegnato la storia, i 7 principi e le varie aree di intervento di questa Associazione. Terminato questo corso, sono stato inserito nel gruppo giovani, con cui ho svolto la mia prima attività: la raccolta e la consegna dei giocattoli da regalare a Natale ai bambini delle famiglie con poche possibilità economiche del territorio.

È stata un’esperienza bellissima e molto divertente, che ho rifatto anche l’anno dopo. Da quel momento in poi ho fatto molte altre attività, come il percorso gioventù, dove ho imparato il ruolo del giovane in Croce Rossa, e anche molte attività di piazza.

Attualmente, in un periodo delicato come questo, molti servizi non vengono svolti, quindi purtroppo sto frequentando meno questo ambiente. L’unico servizio che sto svolgendo al momento è quello della consegna del cibo alle famiglie con poche possibilità economiche.
Spero comunque che nei prossimi mesi la situazione migliori e che possa tornare a effettuare tutte quelle attività che sono state cancellate per Covid.

In futuro, inoltre, ho intenzione di effettuare i vari corsi sull’emergenza e di salire in ambulanza. Stare in Croce Rossa mi fa molto piacere: mi piace l’idea di spendere il mio tempo libero per aiutare la società.

L’ultima attività nella quale Leonardo ha deciso di dare il suo contributo è proprio la consegna di beni di prima necessità alle famiglie indigenti del territorio. Un servizio che il nostro Comitato svolge ogni giorno, senza pause. Un impegno costante diventato più urgente negli ultimi mesi, quando abbiamo visto aumentare il numero della famiglie in difficoltà.

Accade quindi che Leonardo, avendo svolto più volte il servizio, sia “guida” del Volontario che gli viene affiancato e che con tranquillità e puntualità spieghi come debba essere svolto il tutto. Ovviamente dietro ogni attività ci sono Volontari impegnati nell’organizzazione, dai turni alla gestione dei mezzi, la preparazione del materiale e tutto ciò che si rende necessario di volta in volta. Ma ciò non toglie che vedere un ragazzo di 17 anni così attento, non possa far altro che renderci orgogliosi.
I Giovani possono essere agenti di cambiamento, un cambiamento che parte da una riflessione: il Volontariato non toglie qualcosa alla mia giornata, non mi fa rinunciare ad un venerdì sera con gli amici. Rende invece il mio tempo migliore.

In bocca al lupo a tutti i ragazzi che lunedì mattina torneranno a sedersi insieme ai loro compagni in aula ed un grazie speciale a chi lunedì pomeriggio continuerà ad indossare la polo rossa per passione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *