Un 8 maggio 2020 decisamente particolare e unico quello che stanno vivendo i tanti Volontari delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, in Italia e nel mondo. Impegnati in prima linea nel fronteggiare un’emergenza mondiale, a volte colpiti nei loro affetti più cari e per questo non meno pronti a sorreggere e confortare i più deboli.
In questa data, a ricordo della nascita di Henry Dunant, abbiamo pensato di lasciare la parola ad alcuni dei nostri Volontari e dare modo di raccontare cosa sia per loro Croce Rossa.
“Per me Croce Rossa è…
…aiutare gli altri è stata sempre una fissazione fin da piccola che col tempo è diventata una bellissima realtà. Monica G.
…un mondo di collaborazione, impegno, altruismo che fa del bene a chi lo sperimenta e a chi lo accoglie. Stefania
..quando nonna stava male, CROCE ROSSA C’ERA. E continua ad esserci! Fabrizio

…é mettersi alla prova, in discussione e confrontarsi con i propri limiti, scoprire i propri talenti e vedere come unendo le forse si possano fare cose grandi. Eleonora L.
…è un ricordo, il mio ricordo. Luigi
…24 anni di volontariato dati con Amore. Dina
…è umanità, è il senso di appartenenza alla società. Naima
…ho sentito ancora di più in me il desiderio di aiutare il prossimo donandogli un sorriso e un aiuto dopo la perdita improvvisa del mio papà…. Lui sarebbe stato fiero di me. Ed io aiutando gli altri sono felice e lo sento più vicino. Francesca

…è una famiglia che si dona senza chiedere nulla in cambio. Alessandro R.
…é “Umanità” e Umiltà anche se non fa parte dei 7 Principi. Emanuela
…è l’immensa gioia di occuparmi degli altri magari anche solo dando un sorriso e un panino. Laura M.
…un piccolo posto felice che non solo aiuta a crescere ma insegna anche l’importanza di saper essere umili e aiutare gli altri. Grazie CRI! Maddi
…condivisione di tempo, spazio, e di affetti. È dare una parola di conforto in momenti difficili, è sorridere, è aiutare, sempre! Auguri a tutti i volontari nel mondo. Alessandra

…persone sconosciute, sguardi, sorrisi. Amicizie affetti che riempiono il cuore e danno tanta emozione. Ricevere senza domandare e dare senza che ti sia chiesto. Marzia B.
…è Amicizia, Solidarietà, Fiducia in un futuro di Uguaglianza. Maria S.
…è un occasione per aiutare il prossimo, chiunque ne abbia bisogno e sia in difficoltà! Ho sempre desiderato fare qualcosa per aiutare e la Croce Rossa me ne ha dato la possibilità. Sabrina
…è una risposta di solidarietà e partecipazione collettiva. Sara Di I.
…è solidarietà, speranza, condivisione e collaborazione. Irene M.
…è un luogo dove mi sento a casa e tutti insieme formiamo una grande famiglia. Nel mio futuro mi vedo ancora lì, insieme a tutti loro, dando sempre del nostro meglio perché ciò che faccio, lo faccio con amore e tutto ciò che viene fatto con amore da sempre un risultato meraviglioso. Elsa
…fa riflettere sull’uguaglianza, la fratellanza, l’umanità e l’umiltà del volontariato. Lo fa con amore e volontà, per aiutare non guarda la razza e la religione cui una persona appartiene. La Croce Rossa è una mamma che aiuta tutti, tutti i suoi figli sempre presenti. Non conosce pericoli, sempre e per sempre. Gianna

Chiudiamo con un contributo decisamente originale del nostro Volontario Roberto F.!
ANNIVERSARIO CRI 8 Maggio 1864/2020
Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontarietà, Unità, Universalità.
L’8 maggio, festeggio per quest’anno
il cento cinquantaseiesimo dì, del mio compleanno;
la tempra è buona il morale è alto,
mantengo ancora un discreto smalto.
Con la mezzaluna, col cristallo o con la croce,
son per tutti i popoli un’unica voce.
Ovunque, sia di giorno che di notte
le mie forze non son mai ridotte,
e nelle mie azioni non ho contese
perché a ben sette principi rispondo alle parti lese.
La mia linfa è presto detto
me la danno i volontari, con grande abnegazione e grande affetto.
Grazie a tutti cari amici per gli auguri, e avanti assieme
che del volontariato, nel mondo noi siamo il seme.
Grazie e continuiamo ad applaudire i nostri Volontari!
0 commenti