Servizio Civile Universale – Bando ordinario 2021

Con Decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 46  del 25 gennaio 2022, ad integrazione di quanto previsto dal decreto dipartimentale n. 738 del 3 dicembre 2021, sono finanziati a valere per l’anno 2021 ulteriori 102 programmi, di cui 92 in Italia e 10 all’estero, per un totale di ulteriori 8.481 posizioni, di cui 8.307 in Italia e 174 all’estero.

Quest’anno sarà possibile effettuare il Servizio Civile anche presso il nostro Comitato. Quattro i posti disponibili:

2 posti presso l’ufficio di Anguillara Sabazia (di cui 1 riservato ai Giovani con Minore Opportunità -GMO*);

2 posti presso l’ufficio di Manziana.

Possono partecipare i giovani dai 18 ai 28 anni compiuti, il progetto ha durata di12 mesi, giorni di servizio settimanali: 5, Monte ore settimanali: 25, Monte ore annuo: 1145. Rimborso spese mensile di 444,30€.

Le attività:

Favorire l’accesso ai beni di prima necessità da parte della popolazione in condizioni di povertà: Mappatura dei bisogni della popolazione, con particolare riferimento alle nuove povertà causate dall’emergenza Covid; Realizzazione di campagne di sensibilizzazione per la raccolta dei beni; Gestione magazzino e inventario dei beni e prodotti disponibili per l’attività socioassistenziale (coperte, beni di prima necessità -banco alimentare – farmaci; Attività spesa assistita e
distribuzione di beni di prima necessità da banco).

Potenziare i servizi sul territorio finalizzati all’inclusione e l’assistenza della popolazione vulnerabile: Centralino telefonico per la ricezione della domanda di assistenza in entrata; Cri per le Persone – Numero verde che offre per supporto, informazioni e servizi; Consegna Farmaci; Assistenza domiciliare per persone non autosufficienti; Attività di inclusione sociale per disabili; Servizio di trasporto verso presidi sanitari; Servizio taxi sociale.

Ti ricordiamo che la domanda dovrà essere inviata entro il giorno 9 marzo 2022 alle h 14.00 al seguente link —> https://domandaonline.serviziocivile.it/ indicando il nome del nostro progetto “LA CRI PER L’ASSISTENZA DI TUTTI NEL LAZIO” o cercando le nostre sedi.

Le candidature presentate successivamente alle ore 14:00 del 10 febbraio 2022 fino al predetto termine del 9 marzo 2022 sono ammesse con riserva. Maggiori dettagli: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/2/proroga-bando-9-marzo-2022/

Per info: serviziocivile@crisabatino.it – Tel. 338 65 89 996

*”GMO“, ovvero GIOVANE CON MINORI OPPORTUNITA’. Nello specifico, all’interno dei progetti CRI abbiamo individuato come criterio di riserva la condizione di difficoltà economica (’ISEE con una soglia inferiore o pari a 10.000 euro).Dunque, i candidati che rientrano nella categoria avranno diritto all’accesso nei posti riservati, presentando al momento della domanda sulla piattaforma DOL l’attestazione specifica (Autocertificazione ai sensi degli artt.46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *