Una postazione con defibrillatore ad accesso pubblico per la comunità di Anguillara Sabazia

Martedì 19 luglio abbiamo raggiunto un importante traguardo, non solo per il nostro Comitato, ma per l’intera comunità.
E’ stata inaugurata una postazione con defibrillatore, disponibile h 24 presso Piazza del Molo, postazione acquistata grazie alle donazioni ricevute con il 5×1000 e in collaborazione con il Comune di Anguillara Sabazia.

Perchè diventa così importante avere una postazione di defibrillazione ad accesso pubblico? Perchè unitamente alla formazione di un numero sempre maggiore di persone sulle manovre di rianimazione cardio-polmonare, possiamo fare davvero la differenza nelle vita delle persone, una differenza che può salvare la vita.
Per noi, Volontari del Comitato Sabatino, questa donazione rappresenta un impegno verso quella comunità che con il suo supporto ci ha permesso di concretizzare un meraviglioso progetto che ha come obiettivo quello di contribuire alla sicurezza di tutti ma anche sensibilizzare e promuovere la cultura della prevenzione.

Questo è ciò che vogliamo alimentare ogni giorno: la consapevolezza di come tutti possano fare la differenza e come l’informazione e la formazione siano fondamentali per avere un maggiore impatto, rendendo quindi protagonisti in primis quanti nel loro quotidiano operano nelle immediate vicinanze della postazione.

Piazza del Molo, luogo di aggregazione, a pochi passi da lago, che vede ogni estate una moltitudine di turisti e cittadinanza affollare spiagge e chioschi, ristoranti e bar. Iniziamo da qui con la speranza che il progetto possa essere attuato anche altrove, garantendo una maggiore copertura ed una cardioprotezione sempre più efficace.

Ringraziamo il primo cittadino di Anguillara Sabazia, l’avv. Angelo Pizzigallo e la vice sindaco Paola Fiorucci per la piena disponibilità e l’aver supportato fin da subito la nostra iniziativa. Estendiamo il ringraziamento all’intera Amministrazione Comunale e alla Polizia Locale.
Grazie ai nostri Volontari che hanno creduto nel progetto insieme al Presidente Marco e al Consiglio Direttivo.
Grazie a quanti non smettono di credere in noi e nelle nostre azioni a beneficio della comunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *