“Vengo anch’io, in CRI!” – Progetto 8-13 a partire dal mese di novembre 2023

Per il secondo anno consecutivo, al via le iscrizioni per il Progetto 8-13 nel nostro Comitato! A Novembre l’avvio del progetto!

ANCHE DA PICCOLI SI POSSONO FARE COSE GRANDI, UNA STRAORDINARIA OPPORTUNITÀ DI CRESCITA CON LA CRI
La Croce Rossa Italiana ha scelto di avviare un cammino insieme alle bambine e ai bambini che hanno compiuto gli 8 anni di età, per permettere anche ai più piccoli di appassionarsi al mondo del volontariato e muovere i primi passi all’interno dell’Associazione.

Partecipanti Progetto 8-13 "Giovani CRI crescono" 2022/2023
Partecipanti Progetto 8-13 “Giovani CRI crescono” 2022/2023

Attraverso il Progetto 8-13, la Croce Rossa Italiana promuove esperienze educative rivolte ai giovani tra gli 8 e i 13 anni, offrendo loro l’occasione di conoscere l’Associazione, scoprire i suoi numerosi ambiti d’intervento sul territorio e apprendere i valori umanitari che ne guidano l’azione.

I giovani iscritti al Progetto 8-13 si mettono in gioco come piccoli “aspiranti volontari” della Croce Rossa Italiana, sebbene potranno scegliere di diventare a tutti gli effetti Volontari Soci soltanto al compimento dei 14 anni di età.

Le attività del Progetto 8-13 sono finalizzate a promuovere lo sviluppo delle funzioni cognitive (es. la capacità di problem solving), delle funzioni affettive e relazionali e, in particolar modo, della creatività, al fine di trasformare le conoscenze in competenze e di favorire lo sviluppo della consapevolezza del sé, l’attuazione di comportamenti adeguati e la presa di coscienza delle proprie capacità.

Partecipanti Progetto 8-13 “Giovani CRI crescono” 2022/2023

La Croce Rossa Italiana si impegna infatti a supportare attivamente lo sviluppo del giovane come agente di cambiamento, promuovendo un modello di cittadinanza attiva affinché le nuove generazioni diventino protagoniste nella costruzione di società più sostenibili e inclusive.

Chi può partecipare?
Tutti possono partecipare, basta avere un’età compresa tra gli 8 (compiuti) e i 13 anni. Daremo precedenza a chi risiede nel territorio sabatino (Anguillara Sabazia, Bracciano, Canale Monterano, Manziana, Trevignano Romano) e a chi non ha preso parte al progetto lo scorso anno. Previsti 12 posti.

È prevista una quota di iscrizione?
Per iscriversi al Progetto 8-13 è previsto il pagamento di una quota associativa simbolica, di importo pari a 1,00 €.

Quali attività si svolgono durante il Progetto 8-13?
Il Progetto 8-13 promuove attività educative e ludico-ricreative relative alle principali sfere d’azione della Croce Rossa Italiana, quali ad esempio l’educazione alla salute e agli stili di vita sani, l’inclusione sociale, l’educazione ambientale, l’educazione alla pace e alla cittadinanza attiva, la preparazione alle emergenze.

Partecipanti Progetto 8-13 “Giovani CRI crescono” 2022/2023

Gli incontri si terranno presso la sede di Anguillara Sabazia Via Carlo Marx snc (vicino area mercato), dalle h 9.00 alle h 13.00. La partecipazione al progetto si intende come continuativa – non saltuaria.
Il calendario – che potrebbe subire variazioni – è il seguente:

  • incontro con i genitori dei bambini partecipanti – data e orario da definire
  • sabato 18 novembre 2023
  • sabato 2 dicembre 2023
  • sabato 16 dicembre 2023
  • sabato 13 gennaio 2024
  • sabato 27 gennaio 2024
  • sabato 10 febbraio 2024
  • sabato 24 febbraio 2024
  • sabato 9 marzo 2024
  • sabato 23 marzo 2024
  • sabato 6 aprile 2024
  • sabato 20 aprile 2024
  • sabato 4 maggio 2024 – incontro conclusivo

Come ci si iscrive al Progetto 8-13?

Inviando una mail a sabatino@cri.it con oggetto “iscrizione progetto 8-13” oppure compilando il modulo: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf3Ed88XrM0RW92fYHfMz8HMohqJGRWnlqeqSFqReiBRG29mw/viewform?usp=sf_link

Ogni modulo corrisponde all’iscrizione di un partecipante.

La compilazione del modulo e l’invio dell’iscrizione non implicano la conferma di partecipazione. Quest’ultima avverrà tramite comunicazione scritta prima dell’avvio del progetto.
Per info 06 9994288.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *